Dopo aver organizzato la #10x20challenge, della quale trovi tutta la spiegazione in questo post, ho pensato che sarebbe stato utile fare un recap di come si è svolta, quali sono stati i criteri che mi hanno portato a scegliere i 20 indumenti che ho indossato durante questi 10 giorni, e come li ho abbinati tra loro, e magari anche tu potresti trovare ispirazione.
Per prima cosa ripercorriamo un attimo quali erano gli indumenti che ho inserito nella lista da selezionare e con cui vestirsi per 10 giorni. E ti confesso che pensavo di non farcela, addirittura nei primi tre giorni mi sembrava impossibile, e mi mancavano moltissimi altri indumenti che uso abbastanza spesso. E invece alla fine addirittura due capi non li ho mai indossati. Quindi ho vissuto con 18 indumenti per 10 giorni.
Ciò mi ha portato a fare una selezione di quei capi che non indosso quasi mai, che non mi sono mancati per niente, e che alla fine dell’estate eliminerò definitivamente dal mio guardaroba.
La lista dei 20 indumenti da selezionare per i 10 giorni della sfida era:
- 5 top/canotte/tshirt
- 2 bluse
- 3 paia di pantaloni/shorts
- 3 gonne o vestiti
- 1 giacca sfoderata
- 1 maglioncino
- 1 borsa grande
- 1 borsa piccola
- 3 paia di scarpe (con e senza tacco – o tacco medio)
alla fine io non ho una giacca sfoderata, e nemmeno un giacchino in denim, allora ho optato per un classicissimo cardigan di cotone blu con i bottoncini.
A questo punto diamo un’occhiata a tutti gli indumenti che ho selezionato nel mio armadio per questa sfida estiva.
20 indumenti estivi
Alcuni Outfit
Ora daremo un’occhiata ad alcuni dei look che ho che ho creato con questi pezzi. Sono riuscita a usare alcune cose più volte, ho cercato di essere un po’ più creativa, e il risultato finale è che io d’estate vesto spessissimo di bianco e di blu. Uno di questi outfit è l’immagne di copertina di questo post.
5 considerazioni
- 20 indumenti, comprese scarpe e borse, potrebbero facilmente essere un intero guardaroba estivo.
- È davvero soddisfacente decidere tutti i pezzi che indosserai all’inizio di una stagione. All’inizio mi faceva sentire come se mi stessi limitando, invece alla fine di questa sfida trovo che è esattamente l’opposto.
- Mi piace molto indossare i miei indumenti un sacco di volte. Trovo che così ne ho più cura, e li tratto come qualcosa di utile e prezioso.
- Considerando le linee degli abiti in cui mi sento più a mio agio e che mi valorizzano (es: top fluidi, vita alta, gonne a ruote, e vestiti anni ’50), ho capito che tutto ciò che non rientra in questi parametri non farà più parte del mio guardaroba.
- Il colore che uso di più d’estate è il bianco. Insieme al blu. Alcuni colori più neutri, come il color fango, il verde oliva, e il beige, e alcuni toni caldi, come l’arancione e il rosso anguria, sono tutto ciò di cui ho bisogno.
La miglior cosa che mi rimane di questa sfida
Ho amato sapere cosa avrei indossato la mattina. Aver scritto ogni mio outfit sul planner è stato davvero liberatorio e molto produttivo. Inoltre, aver selezionato capi di ottima qualità, come il lino e il cotone, mi ha permesso di poter lavare le t-shirt e i top la sera, e averli asciutti la mattina, pronti ad essere indossati.
Ho risparmiato un sacco di soldi perché non ho fatto acquisti con i saldi, e mi sono resa conto di non aver bisogno di acquistare per l’estate. Il che significa che posso concedermi dei fantastici pezzi dell’autunno senza sentirmi in colpa. Potrei sicuramente vivere tutto l’anno con un armadio a capsula, anche se sicuramente 20 pezzi sono troppo pochi per un’intera stagione. Probabilmente c’è gente che ci riesce, ma io personalmente non potrei impegnarmi con un guardaroba stagionale così ridotto. Ma tutto sommato mi sono divertita un sacco, e questa si è rivelata essere la mia migliore estate per definire ulteriormente il mio stile e dare un carattere più dettagliato al mio armadio!
Cosa farei diversamente?
Complessivamente sono davvero contenta delle mie scelte, ma ovviamente qui luglio è sempre molto caldo, quindi avrei potuto fare a meno del maglioncino bianco, dato che ho usato il cardigan per la sera, e invece avrei potuto aggiungere un altra gonna. Mi sarebbe piaciuto avere anche un paio di pantaloni di lino a gamba larga e un altro vestito.
È importante amare davvero tutto nella capsula. Un paio di pezzi erano pratici, ma non mi facevano davvero impazzire, come i pantaloni morbidi sotto il ginocchio e la blusa blu con la manca scesa. Quindi dovrei fare più attenzione la prossima volta. Penso di non aver ancora trovato il rapporto perfetto tra la selezione degli indumenti e la soddisfazione del mio stile, ma so di esserci molto vicina.
Cosa possiamo fare insieme
Quindi, se questa sfida ti ha incuriosita, e ti piace l’idea di mettere insieme tutti i tuoi indumenti già all’inizio della stagione, e di lavorarci sopra per organizzare e pianificare tutti i look che vuoi e puoi ottenere, senza aggiungere troppo o confondere il tuo stile e la visione generale che hai di te stessa, possiamo parlarne per costruire insieme il tuo guardaroba ragionato per la prossima stagione. Inoltre, sono anche abbastanza sicura che alla fine riuscirai pure ad eliminare tutto ciò che non hai indossato, ottenendo essenzialmente un armadio snello, di facile accesso e con tutti gli indumenti organizzati. probabilmente non dirai più l’odiosa frase “Non ho niente da mettere!”. Vai nella pagina dei contatti per inviarmi una mail e fissare un appuntamento.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.